Le case automobilistiche hanno spesso difficoltà a reggere il ritmo del progresso inesorabile degli smartphone e tutta la tecnologia. A volte, proprio quando viene lanciato un modello di auto, alcuni sistemi di intrattenimento e di software sono già diventati obsoleti. Per gli utenti Apple questo sistema si chiama CarPlay, mentre l’interpretazione di Google dell’infotainment auto è Android Auto.
Il lancio di Android Auto è avvenuto nel 2014 e con questo sistema si può tranquillamente usare lo smartphone in auto usufruendo del display della plancia. In questo modo l’auto sfrutta il potenziale del telefonino permettendo di usare i pulsanti e i microfoni dell’auto limitando al minimo le distrazioni.
Molto probabilmente siamo inconsapevoli di disporre del sistema di infotainment che supporta a sua volta Android auto. Sono oltre 500 modelli supportati da Android auto e possono finalmente ridurre al minimo le distrazioni di guida dovute all’uso del telefonino. In questo modo il guidatore può tranquillamente concentrarsi sulla strada.
Quest’applicazione può essere di serie oppure un optional, per installarla basta avere un dispositivo che abbia almeno Android 6, un cavo Usb ed una connessione internet attiva. Per capire se il veicolo che possiedi è compatibile, basta leggere le liste sulle pagine ufficiali Google.
Moltissime sono anche le autoradio più recenti che supportano Android auto perché dispongono di display touch che ha la possibilità di collegare lo smartphone via usb. Questa è un’ottima soluzione se l’auto non rientra nelle liste compatibili e non si ha intenzione di cambiare l’auto a breve.
Inoltre c’è la possibilità di installare Android auto per gli schermi del telefono per ottenere un’esperienza simile ad Android auto direttamente sul telefono. Se si monta su un supporto per lo smartphone in auto, si può utilizzare l’applicazione per la navigazione, le chiamate e gli SMS, oltre a musica e podcast, il tutto a mani libere, riducendo le potenziali distrazioni causate dal sollevare o toccare il telefono.
Dopo aver installato l’app gratuita da Play Store ed attivato il bluethoot sia sul dispositivo che sul lato infotainment si può finalmente avere un duplicato del proprio schermo smartphone sul display di bordo dell’auto con un’interfaccia semplificata, studiata nei minimi dettagli per interagire al meglio, velocemente e soprattutto senza distrazioni.
Android auto trasforma il tuo telefono in uno strumento di comunicazione a mani libere; si possono sentire i messaggi di testo letti ad alta voce e persino rispondere senza troppe distrazioni. Si possono anche effettuare chiamate utilizzando i comandi vocali. Con il comando vocale: “Ehi, Google” si può fare quasi tutto ciò per cui normalmente si utilizza l’Assistente Google. Si possono porre domande generali che cercherà Google, impostare destinazioni di navigazione ed effettuare chiamate.
Le App compatibili sono tantissime tra WhatsApp, Youtube, Google Maps, Spotify, Deezer, Waze, Skype, Messanger, Kik, Audible, OneDrive e molte altre.
Con Android auto si possono fare tantissime cose guardando tutto su uno schermo ampio. Usando la barra di navigazione e i comandi vocali si possono:
Uno dei più grandi vantaggi di Android auto è che le app e le mappe di navigazione vengono aggiornate regolarmente, anche con le nuove strade. I sistemi di navigazione satellitare beneficiano anche di aggiornamenti sul traffico in modo tempestivo. Alcune app come Waze possono persino avvisare di autovelox e buche. Le informazioni sul traffico in tempo reale si basano sugli altri utenti di navigazione di Google, quindi sono notevolmente più affidabili dei dati basati su radio e telecamere dei produttori.
Dato che il sistema utilizza i dati di Google, è ottimo per comprendere le destinazioni commerciali anziché solo le strade. Inoltre, dato che Google ha anche accesso alla tua cronologia di navigazione e ricerca recente, è possibile cercare una destinazione futura sulla scrivania dell’ufficio o sul laptop di casa, saltare in macchina e collegare il telefono e trovarlo suggerito come possibile percorso a te senza nemmeno chiederlo.
Un’altra cosa molto intelligente di questo sistema è che abbassa la musica quando si danno le istruzioni di navigazione.
Può capitare che a volte Google aggiunga opzioni o modifiche alle funzionalità Android in modo automatico, senza rilasciare un aggiornamento completo da effettuare direttamente sull’App Store. Alcune delle tante marche di smartphone causano dei ritardi nel lancio delle nuove versioni perché impiegano più tempo ad ottimizzare i software per i loro specifici telefonini.
Come la maggior parte dei software dell’era digitale Android auto, così come gli smartphone in generale, va aggiornato frequentemente. Per aggiornare Android auto le operazioni da seguire sono molto semplici:
In questo modo l’auto si aggiornerà ad un ritmo più veloce anche per chi non possiede veicoli con sistemi di guida integrati di ultima generazione e si può evitare multe ed incidenti dovuti alla distrazione.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Convious è un servizio fornito da Convious B.V.
Convius raccoglie e memorizza i dati personali dei soggetti prenotanti che effettuano la prenotazione dai diversi canali distributivi con cui Convius è connesso.
Dati Personali trattati: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Paesi Bassi - Privacy Policy
Akamai è un servizio di hosting fornito da Akamai Technologies, Inc.
Dati Personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L'integrazione di CloudFlare permette che questo filtri tutto il traffico di questa Applicazione, ovvero le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Struento di Tracciamento e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.