L’antifurto per auto è uno strumento di sicurezza che permette di dissuadere i malintenzionati da tentativi di furto nei confronti dell’auto o delle sue componenti.
I sistemi possono essere di natura diversa, da quelli meccanici, a quelli elettronici, fino ai satellitari e possono essere scelti in base alle proprie esigenze.
L’innovazione tecnologica ha permesso di sviluppare dei sistemi di protezione auto sempre più evoluti ed efficaci che consentono di ridurre i furti.
Il ruolo dell’antifurto per auto è molto importante per evitare furti o danni al veicolo. Infatti, questo strumento svolge un compito di deterrenza nei confronti dei ladri che potrebbero trovarsi in una situazione di difficoltà nel compiere il furto.
Nella maggior parte dei casi i furti dell’auto avvengono con lo scopo di rivendere i pezzi, smantellando del tutto la struttura del veicolo e rendendo, quindi, difficile il suo ritrovamento da parte del proprietario.
Scegliere il giusto antifurto per auto può evitare di incorrere in situazioni piuttosto spiacevoli.
Esistono diversi tipi di antifurto che svolgono un ruolo simile, ma presentano caratteristiche molto differenti.
Ad esempio, gli antifurti meccanici sono molto meno costosi rispetto agli altri, di facile installazione e contribuiscono a creare una forma di deterrente visivo. Riuscire a metterli fuori funzione richiede molto tempo e molto impegno.
I più avanzati, invece, sono caratterizzati da un costo maggiore, ma per riuscire a disattivarli i malintenzionati dovrebbero disporre di sistemi altamente tecnologici.
L’antifurto meccanico è il più tradizionale, nonché quello più economico tra gli altri.
Si tratta di uno strumento che permette di bloccare fisicamente alcune parti interne dell’auto, quali il volante, lo sterzo, il cambio e i pedali e può essere installato autonomamente dal proprietario dell’auto.
Oltre alla facilità di installazione, anche il prezzo rappresenta un fattore di vantaggio che può incentivarne l’acquisto. Infatti, i principali antifurti meccanici presenti in commercio sono disponibili a meno di 100 €.
Un aspetto che, invece, potrebbe non soddisfare l’utente è legato alla semplicità di questo sistema, non molto avanzato dal punto di vista tecnologico.
L’antifurto meccanico, infatti, non possiede sistemi di allarme visivi o sonori e nemmeno strumenti di localizzazione del veicolo.
Tuttavia, si tratta di un mezzo di deterrenza che è ben visibile all’interno del veicolo e che potrebbe scoraggiare i ladri.
Un sistema più avanzato rispetto a quello meccanico è proprio l’antifurto elettronico.
Questa tipologia prevede due principali categorie: il sistema acustico dotato di sirena e gli immobilizer.
La sirena è uno strumento tradizionale di cui dispone la maggior parte dei veicoli, attivabile attraverso i sensori, nel momento in cui il veicolo viene aperto o danneggiato. Si tratta di un sistema acustico, che emette un suono forte e che varia da automobile ad automobile. In questo modo il possessore potrà facilmente riconoscere se l’allarme è stato emesso dal proprio veicolo e se, quindi, è in atto un tentativo di furto.
L’immobilizer, invece, è un sistema che blocca l’accensione della macchina in assenza di dispositivi di sblocco nelle vicinanze. Uno di questi è rappresentato dalla chiave che emette un segnale quando il conducente è nelle vicinanze della macchina e permette di sbloccarla. Questi strumenti dispongono della tecnologia RFID, o identificazione a radiofrequenza, che utilizza un sistema elettromagnetico per rintracciare e codificare il chip RFID contenuto nella chiave.
Queste categorie di antifurto sono piuttosto efficaci, tuttavia il rischio di incorrere in ladri che dispongono di tecnologie avanzate non è da trascurare.
Dal punto di vista economico, inoltre, il prezzo di un antifurto elettronico può essere molto più elevato rispetto a quello di uno meccanico.
Forse il più elevato sistema tecnologico di antifurto è quello satellitare.
Attraverso il segnale GPS emesso, questa tipologia di antifurto permette di localizzare l’auto e poter monitorare gli spostamenti in caso di furto.
A differenza dei precedenti, quindi, non rappresenta un vero e proprio strumento deterrente, ma più che altro un sistema utile alle autorità per localizzare e ritrovare il veicolo.
Come per i precedenti, dei ladri esperti potrebbero, però, riuscire a disattivare questo strumento.
Per una maggiore sicurezza è possibile combinare i diversi sistemi che permettono di ridurre in maniera sostanziale un possibile furto, creando una serie di difficoltà al malvivente che sarà più facilmente indotto a cedere nel suo tentativo.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Convious è un servizio fornito da Convious B.V.
Convius raccoglie e memorizza i dati personali dei soggetti prenotanti che effettuano la prenotazione dai diversi canali distributivi con cui Convius è connesso.
Dati Personali trattati: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Paesi Bassi - Privacy Policy
Akamai è un servizio di hosting fornito da Akamai Technologies, Inc.
Dati Personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L'integrazione di CloudFlare permette che questo filtri tutto il traffico di questa Applicazione, ovvero le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Struento di Tracciamento e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.