Per gli amanti dei motori e della velocità, le auto sportive sono la tipologia di veicolo più adatta a soddisfare le esigenze di trasporto e a garantire un piacere di guida maggiore.
La potenza e le prestazioni del veicolo sono, però, dei fattori che fanno oscillare notevolmente i prezzi delle automobili e le rendono, in alcuni casi, accessibili solo ad un gruppo di persone molto ristretto.
Nonostante questo, esistono delle auto sportive economiche, in uscita nel 2022, che permettono di coniugare la potenza, la velocità e le prestazioni ad un prezzo accessibile.
Dalla più economica alla più costosa, la classifica delle auto sportive economiche 2022 propone macchine con un prezzo che non supera i 40.000 euro e che garantiscono un piacere di guida e prestazioni sorprendenti.
Ford ha rivisto il design del modello precedente della compatta sportiva, ma ha voluto considerare un rinnovamento anche a livello tecnologico e meccanico.
Dal punto di vista estetico la calandra presenta una mascherina ampia, con il logo Ford centrale e fari a LED di serie.
Internamente è inserito un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici, ma non si tratta dell’innovazione più interessanti. Infatti, Fiesta si caratterizza per la connettività 4g con modem integrato di serie, Cruise Control Adattivo e la guida autonoma di livello 2.
La proposta Ford prevede diverse versioni di motore: quelli a benzina, tutti a tre cilindri, da 1.1 VTC aspirato da 85 CV e dal 1.0 turbo EcoBoost da 100, 120 e 140 CV. I turbodiesel da 1.5 TDCI sono da 85 e 120 CV.
La velocità massima raggiungibile è di 202 km/h e un’accelerazione 0-100 km/h in 9 secondi.
Il prezzo di listino è di 17.500 € per il 1.1 85 CV, 18500 per il 1.0 EcoBoost 100 con cambio manuale, 20.500 con cambio automatico e21.000 per l’EcoBoost 140.
Per quanto riguarda il diesel da 85 CV, il prezzo di partenza è di 19.250 € e 20.750 € per quello da 120 CV.
Per gli appassionati Volkswagen, Polo GTI offre la qualità e le prestazioni tipiche di una tedesca, ma con le dimensioni e un prezzo leggermente inferiori rispetto alla cugina Golf.
Polo GTI è la versione sportiva dell’utilitaria della Casa tedesca, con una lunghezza di 407 cm, larghezza di 175 cm e una capienza del bagagliaio di 300 litri.
L’utilitaria possiede un motore 2.0 TFSI 4 cilindri turbo da 200 CV e 320 Nm di coppia che consente di raggiungere 237 km/h di velocità e passare da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi.
È disponibile sia nella versione con cambio manuale a 6 rapporti, sia co cambio automatico a doppia frizione DSG.
Il prezzo di partenza è nettamente inferiore rispetto alla Golf GTI e parte da 27.900 €.
Per questa utilitaria sportiva, Hyundai ha rivisto il design della carrozzeria, realizzando una struttura aggressiva e sportiveggiante. La sua massima caratteristica estetica è, infatti, l’alettone sul tetto che le dà un tocco e una grinta in più.
Il motore è un 4 cilindri 1.6 turbo benzina da 204 CV, abbinato a cambio manuale e un differenziale autobloccante che permette di scaricare la potenza sulle ruote anteriori.
Non si tratta solo di un’auto da città, ma di un mezzo per circolare anche su pista. Infatti, con il suo assetto ribassato e irrigidito, lo sterzo più rapido e preciso e i freni maggiorati, può essere l’auto ideale per una guida più pepata in città e fuori città, ma anche per divertirsi su pista.
La Casa tedesca propone nella versione sportiva due noti marchi che hanno fatto la storia dell’automobile. Tra questi, con un prezzo di listino leggermente superiore, Volkswagen Golf GTI è il brand di punta, che anche negli ultimi anni ha avuto un incredibile successo, soprattutto tra i giovani.
GTI, la versione sportiva della compatta si caratterizza per un motore 2,0 litri TFSI turbo da 245 CV e 370 Nm di coppia.
Per quest’auto Volkswagen propone sia la variante con cambio manuale, sia quella automatica con doppia frizione a 7 rapporti.
La velocità massima raggiungibile è di 350 km/h, passando da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi.
Per quanto riguarda gli interni, Golf GTI si distingue per i suoi sedili con motivo tartan che ne fanno un tratto distintivo.
La strumentazione digitale di bordo offre il sistema di infotainment Digital Cockpit e i servizi We Connect Volkswagen, per essere sempre connessi e avere informazioni in tempo reale su traffico e parcheggi.
Il prezzo di listino parte da 41.250 €.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Matomo (Cloud) è un servizio di analisi web fornito da InnoCraft. Matomo utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, e compilare report sulle sue attività.
Luogo del trattamento: Nuova Zelanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.