I camion tuning sono il modo migliore per rendere il proprio camion un’opera d’arte mobile. Poter personalizzare barre, cerchioni, parafanghi, terminali e ruote con stile e grinta è uno degli aspetti più creativi dell’essere alla guida di un proprio automezzo. Applicazioni in acciaio, luci colorate, pitture in aerografo di famosi artisti e anche molti comfort all’interno della cabina rendono più piacevole l’utilizzo del proprio camion dove si devono passare molte ore al giorno e, in alcuni casi, più giorni alla settimana.
Personalizzare il proprio camion permette agli autisti di differenziarsi in modo unico su strada e sotto certi aspetti è utile per sentirsi anche più a casa. Sono molte le ore che si passano sui camion e riuscire a viaggiare in maniera confortevole è importante.
Esistono in commercio molti accessori e personalizzazioni disponibili tra cui scegliere. Alcuni aggiungono un tocco in più di carattere e personalità, altri sono stati pensati per far funzionare meglio il veicolo. Altri ancora sono volti a offrire protezione e sicurezza maggiori. Infine ci sono quelli che vengono usati solo per puro divertimento.
Sono molti i camion che, attraverso un’ampia personalizzazione, sono diventati delle vere opere d’arte, caratterizzandosi per quelli che sono i camion strani più costosi al mondo.
Ecco uno sguardo ad 8 semplici modi per “modificare” il camion rendendolo unico:
Un modo veloce per trasformare il camion e renderlo piò elegante o sportivo è quello di comprare un bel set di cerchi con pneumatici. Con un disegno del battistrada più aggressivo migliorerà notevolmente l’aspetto del veicolo anche senza compromettere il risparmio di carburante, anzi, aumentandone anche l’efficienza.
I fari led risultano più luminosi e bianchi, ma a livello pratico non sono la scelta migliore.
Bisogna fare attenzione al fatto che spesso l’emissione luminosa delle lampadine a LED non corrisponde all’emissione di lumen delle normali lampadine alogene vecchie e questo può compromettere la guida notturna e la sua visibilità. Inoltre si tenderà ad abbagliare in modo eccessivo gli altri veicoli che si incrociano per strada.
Le luci Hid allo xeno sono la scelta migliore perché hanno prestazioni a lunga durata ed aumentano il campo visivo e la visibilità, migliorando così la sicurezza stradale anche nelle ore notturne, quando si tende ad essere più stanchi. Ne esistono di due tipi:
le MH che emettono una luce sui toni del blu e decisamente più fredda e le HPS che hanno uno spettro di luce che tende al colore rosso più caldo.
Sono una personalizzazione che ha due scopi sostanziali. In primo luogo, funzionano per aiutare a salire su un camion più alto. In secondo luogo, sono un’aggiunta elegante all’aspetto del camion.
I gradini laterali permettono di facilitare il passaggio in modo migliore tramite la porta del camion e l’esterno. Di solito hanno una superficie di calpestio che percorre l’intera lunghezza del portellone e a volte fanno parte delle barre nerf.
Sono perfette per chi vuole trasformare la notte in giorno. Generalmente vengono aggiunte sopra la cabina o sul paraurti posteriore per facilitare la retromarcia. Esistono di vari colori e forme, a volte più luci vengono assemblate in modo da formare disegni o nomi.
Molto utilizzate sono le rifiniture al cromo o le cromature. Con il termine cromatura si intende il processo che conferisce all’oggetto un aspetto di colore argentato, tipico appunto del cromo.
In realtà la cromatura decorativa è un deposito di cromo molto sottile che viene messo sopra ad uno strato di nickel. Le cromature possono essere opache, lucide o satinate.
Particolarmente utile per le scritte e le rifiniture del camion, per farlo sembrare più raffinato ed elegante, fornisce un rivestimento resistente e versatile per decorare al meglio il camion.
Plastidip è una vernice a pellicola protettiva per verniciatura a spruzzo o per immersione e crea una pellicola e un rivestimento nero in plastica gommosa ed è preciso anche sulle superfici più difficili e di forma irregolare.
Disponibile in bombolette spray, il plastidip è un miracolo dell’età moderna. Fornisce un rivestimento in gomma pelabile e resistente che può essere rimosso quando ci si stanca.
In alcuni casi vengono usati degli adesivi, specialmente per scopi di comunicazione o di decorazione, si possono usare sia supporti magnetici che in vinile. In alcuni casi sono anche disponibili su vetro sotto forma di vetrofania.
In altri casi più artistici e con costi notevoli, si utilizza l’aerografo.
Le barre nerf sono generalmente degli accessori di forma tubolare, spesso in acciaio o alluminio, che corrono da una ruota all’altra e si chiudono sotto la soglia laterale del camion. Forniscono protezione contro le rocce in alcuni casi servono anche come gradini.
Le griglie frontali di areazione sono in grado di migliorare notevolmente il look del muso del camion, inoltre hanno anche uno scopo di garantire una perfetta protezione dagli impatti dei sassi e dei detriti durante la marcia. Sono disponibili di diverse dimensioni, materiali e colori a seconda dei gusti.
Generalmente sono dei tappetini di gomma che sono fissati dietro le ruote dei camion e servono per riparare la parte posteriore del veicolo da fango che la forza centrifuga delle ruote invia specialmente in caso di pioggia. I paraspruzzi sono in grado di proteggere la vernice del camion e sono una personalizzazione indispensabile anche per proteggere il rimorchio. Ne esistono di vari tipi, colori e marche.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.