Automotive-news - camion usato
AUTOMOTIVE NEWS
AUTOMOTIVE NEWS

Camion usato: le regole base per un acquisto sicuro

Le regole base da seguire per acquistare un camion usato senza sorprese: dalla prova su strada alla garanzia fino alla scelta del concessionario.

Quando ci si trova nella necessità di comprare un camion la prima decisione da prendere è se comprare un camion nuovo o un camion usato.

Comprare un camion nuovo può essere una soluzione giusta nel momento in cui si sia nella disponibilità di affrontare una spesa piuttosto importante ma che garantisce dal rischio di doversi occupare anzitempo di guasti e riparazioni.

Tuttavia, nel momento in cui non si abbia intenzione di spendere molto, comprare un camion usato può rivelarsi invece una soluzione altrettanto valida, a condizione, però, di sapere che cosa si sta comprando e da chi.  

Se, dunque, la scelta è per l’usato, è opportuno fare attenzione ad alcuni aspetti, che riguardano sia l’uso che si farà del mezzo sia il venditore presso cui si intende acquistarlo.

Come scegliere un camion usato

Per poter scegliere il truck usato adatto, è indispensabile analizzare quali potrebbero essere le caratteristiche ideali del mezzo in base alle proprie esigenze. 

> Funzioni del camion usato

A seconda del tipo di uso che si farà del mezzo, risulterà necessario valutare portata, pesi e volumi. Anche la potenza del motore e il tipo di rimorchio da trainare saranno elementi da tenere in debita considerazione. 

|Sponsorizzato

> Chilometraggio e anni del veicolo

In genere, si consiglia di scegliere un truck con un’età compresa tra i 3 e i 5 anni e con un chilometraggio proporzionale, di non più di 100.000 km/anno. Se si va oltre i cinque anni, il rischio, nel lungo periodo, è che le spese di manutenzione possano annullare l’eventuale risparmio in fase di acquisto.
In termini di chilometraggio, un truck usato non dovrebbe, dunque, aver percorso più di 500mila chilometri. Oltre quel limite, potrebbe accadere che si debbano affrontare spiacevoli spese impreviste.

> Concessionario o privato

Dai concessionari i costi potrebbero essere leggermente più elevati, tuttavia questi tipi di venditore offrono garanzie diverse e più ampie. La scelta però potrebbe essere condizionata dalla forma giuridica dell’attività dell’acquirente.

Molti concessionari in genere offrono la formula di usato garantito, che mette al riparo da eventuali brutte sorprese. Oltre alla garanzia legale, che certifica che il mezzo si trovi nelle condizioni dichiarate dal venditore, può essere presentata una garanzia aggiuntiva, che tutela l’acquirente nel caso subentrassero guasti dopo l’acquisto. 

> Prova su strada

Di solito la concessionaria mette a disposizione il mezzo per una verifica diretta delle condizioni e per la prova su strada.

Se la compravendita avviene invece tra privati, si consiglia di controllare sia gli interni del camion sia le parti meccaniche più soggette a usura, come l’apparato di trasmissione (motore, frizione, cambio e assi). Sono queste, infatti, le componenti meccaniche normalmente più soggette a problemi. Anche in questo caso è opportuno chiedere al venditore di poter fare una prova su strada per verificare di persona il buon funzionamento del mezzo. 

È buona norma, infine, controllare che il camion che si è scelto sia in regola coi tagliandi, ovvero con tutte le revisioni obbligatorie per legge.
Questo è importante sia per la sicurezza sia per non incorrere in sanzioni.

> Garanzia

L’ideale è sempre scegliere un mezzo che abbia una forma di garanzia: se anche il parere del meccanico e la prova su strada danno risultati positivi, potrebbero sempre subentrare problemi dopo l’acquisto.
Quindi, per non incorrere in brutte sorprese, è importante essere tutelati.

L'ex-rent: che cos'è e perché sceglierlo

Una interessante alternativa all’acquisto di un camion usato può essere fornita dall’acquisto di un camion ex-rent.

Si tratta di mezzi che la concessionaria ha adibito per un certo periodo al noleggio e che vengono messi in vendita come usati.

I vantaggi di questa scelta possono essere molti:

> Veicoli controllati e garantiti

Per poter essere messi a disposizione per il noleggio, questi mezzi subiscono controlli rigorosi che includono manutenzioni frequenti e accurate. 

> Check up prevendita

Anche prima di essere venduti, subiscono un ulteriore controllo che riguarda sia la parte della carrozzeria, gli interni e la cabina di guida, sia le parti meccaniche ed elettroniche. Inoltre, vengono controllati anche i livelli.  

> Chilometraggio verificato

Durante tutto il periodo in cui il camion viene utilizzato per il noleggio, il chilometraggio viene costantemente registrato. Di conseguenza, non ci sono rischi che possa essere dichiarato un chilometraggio diverso da quello effettivo.   

Condividi questo post
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.