Quando ci si trova nella necessità di comprare un camion la prima decisione da prendere è se comprare un camion nuovo o un camion usato.
Comprare un camion nuovo può essere una soluzione giusta nel momento in cui si sia nella disponibilità di affrontare una spesa piuttosto importante ma che garantisce dal rischio di doversi occupare anzitempo di guasti e riparazioni.
Tuttavia, nel momento in cui non si abbia intenzione di spendere molto, comprare un camion usato può rivelarsi invece una soluzione altrettanto valida, a condizione, però, di sapere che cosa si sta comprando e da chi.
Se, dunque, la scelta è per l’usato, è opportuno fare attenzione ad alcuni aspetti, che riguardano sia l’uso che si farà del mezzo sia il venditore presso cui si intende acquistarlo.
Per poter scegliere il truck usato adatto, è indispensabile analizzare quali potrebbero essere le caratteristiche ideali del mezzo in base alle proprie esigenze.
A seconda del tipo di uso che si farà del mezzo, risulterà necessario valutare portata, pesi e volumi. Anche la potenza del motore e il tipo di rimorchio da trainare saranno elementi da tenere in debita considerazione.
In genere, si consiglia di scegliere un truck con un’età compresa tra i 3 e i 5 anni e con un chilometraggio proporzionale, di non più di 100.000 km/anno. Se si va oltre i cinque anni, il rischio, nel lungo periodo, è che le spese di manutenzione possano annullare l’eventuale risparmio in fase di acquisto.
In termini di chilometraggio, un truck usato non dovrebbe, dunque, aver percorso più di 500mila chilometri. Oltre quel limite, potrebbe accadere che si debbano affrontare spiacevoli spese impreviste.
Dai concessionari i costi potrebbero essere leggermente più elevati, tuttavia questi tipi di venditore offrono garanzie diverse e più ampie. La scelta però potrebbe essere condizionata dalla forma giuridica dell’attività dell’acquirente.
Molti concessionari in genere offrono la formula di usato garantito, che mette al riparo da eventuali brutte sorprese. Oltre alla garanzia legale, che certifica che il mezzo si trovi nelle condizioni dichiarate dal venditore, può essere presentata una garanzia aggiuntiva, che tutela l’acquirente nel caso subentrassero guasti dopo l’acquisto.
Di solito la concessionaria mette a disposizione il mezzo per una verifica diretta delle condizioni e per la prova su strada.
Se la compravendita avviene invece tra privati, si consiglia di controllare sia gli interni del camion sia le parti meccaniche più soggette a usura, come l’apparato di trasmissione (motore, frizione, cambio e assi). Sono queste, infatti, le componenti meccaniche normalmente più soggette a problemi. Anche in questo caso è opportuno chiedere al venditore di poter fare una prova su strada per verificare di persona il buon funzionamento del mezzo.
È buona norma, infine, controllare che il camion che si è scelto sia in regola coi tagliandi, ovvero con tutte le revisioni obbligatorie per legge.
Questo è importante sia per la sicurezza sia per non incorrere in sanzioni.
L’ideale è sempre scegliere un mezzo che abbia una forma di garanzia: se anche il parere del meccanico e la prova su strada danno risultati positivi, potrebbero sempre subentrare problemi dopo l’acquisto.
Quindi, per non incorrere in brutte sorprese, è importante essere tutelati.
Una interessante alternativa all’acquisto di un camion usato può essere fornita dall’acquisto di un camion ex-rent.
Si tratta di mezzi che la concessionaria ha adibito per un certo periodo al noleggio e che vengono messi in vendita come usati.
I vantaggi di questa scelta possono essere molti:
Per poter essere messi a disposizione per il noleggio, questi mezzi subiscono controlli rigorosi che includono manutenzioni frequenti e accurate.
Anche prima di essere venduti, subiscono un ulteriore controllo che riguarda sia la parte della carrozzeria, gli interni e la cabina di guida, sia le parti meccaniche ed elettroniche. Inoltre, vengono controllati anche i livelli.
Durante tutto il periodo in cui il camion viene utilizzato per il noleggio, il chilometraggio viene costantemente registrato. Di conseguenza, non ci sono rischi che possa essere dichiarato un chilometraggio diverso da quello effettivo.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Convious è un servizio fornito da Convious B.V.
Convius raccoglie e memorizza i dati personali dei soggetti prenotanti che effettuano la prenotazione dai diversi canali distributivi con cui Convius è connesso.
Dati Personali trattati: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Paesi Bassi - Privacy Policy
Akamai è un servizio di hosting fornito da Akamai Technologies, Inc.
Dati Personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L'integrazione di CloudFlare permette che questo filtri tutto il traffico di questa Applicazione, ovvero le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Struento di Tracciamento e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.