Le auto a idrogeno in commercio non sono una vera e propria novità, in quanto la loro produzione è iniziata già 20 anni fa, sebbene in piccole serie.
In un’epoca che sta cambiando il concept del settore automotive, verso un futuro sempre più green, non possono mancare vetture alimentate a idrogeno 100% a favore dell’ambiente.
Le vetture a idrogeno stanno lentamente affiancando le automobili ibride e full electric, in quanto gli unici prodotti di scarico sono il vapore acqueo e l’acqua, per emissioni davvero pari a zero.
Il funzionamento delle auto a idrogeno, prevede principalmente, l’utilizzo della tecnologia fuel cell, per un veicolo con prestazioni elevate e tempi di ricarica anche piuttosto brevi.
Questo segmento è, tuttavia, ancora di nicchia, in quanto i modelli presenti sul mercato, soprattutto in Europa, sono ancora limitati, ma già diverse case automobilistiche si stanno preparando al lancio di new-entry davvero interessanti.
Vediamo, quindi, quali sono le automobili alimentate a idrogeno presenti sul mercato e quali sono in arrivo.
Si tratta della prima auto a idrogeno in commercio introdotta sul mercato.
La berlina fuel cell è caratterizzata da una piattaforma modulare a trazione posteriore, che prevede la pila a combustibile in posizione anteriore, il serbatoi in posizione posteriore e le batterie centrali.
Il motore elettrico permette di raggiungere 182 CV, mentre la tecnologia a fuel cell genera una potenza di 174 CV.
La velocità massima raggiungibile è di 175 Km/h e l’autonomia è di 850 Km.
Il sistema elettrico permette di agevolare le partenze, mentre quello a idrogeno si attiva durante la guida. Le due fonti di energia unite vengono sfruttate in situazioni che richiedono una maggiore potenza.
Un ulteriore aspetto interessante è la presenza nel cofano di una presa che funge da generatore in caso di emergenza.
Il prezzo di listino parte da 60.000 €.
La berlina giapponese è stata lanciata in un primo momento solo nel mercato americano e giapponese, in cui la rete di ricarica è già piuttosto sviluppata.
In Europa, al momento, sono stati importati solo 6 modelli utilizzati, però, a scopo dimostrativo.
La potenza di Honda Clarity Fuel Cell è data dai suoi 177 CV generati dal motore elettrico, mentre il sistema fuel cell garantisce 140 CV.
L’autonomia è di circa 500 km, mentre la velocità massima è di 165 km/h, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 9 secondi.
Nonostante le prestazioni elevate, la berlina non ha avuto un grande successo a livello globale: sono solo 1.900 unità quelle vendute nel mondo.
La motivazione del debole entusiasmo nei confronti della vettura può essere dovuta al prezzo piuttosto elevato, che caratterizza in generale le auto a idrogeno in commercio, corrispondente a circa 60.000 € e la mancanza di impianti di rifornimento su vasta scala.
Il suv Coupè della casa sudcoreana è stato lanciato sul mercato già tre anni fa, come successore della Hyundai ix35.
Si tratta di un suv dal design aerodinamico da 4, 68 m di lunghezza e 461 l di carico nell’abitacolo, caratterizzato da trazione anteriore.
Il motore elettrico alimentato a idrogeno genera 163 CV, mentre la coppia è di 395 Nm.
La casa coreana ha dichiarato un’autonomia di 800 km, ma nel ciclo WLTP potrebbe ridursi ad un’autonomia reale di 650 km.
La velocità massima raggiungibile è di 179 km/h, con una accelerazione da 0 a 100 k/h in 9,2 secondi.
Non mancano gli elementi altamente tecnologici che la vettura sudcoreana presenta: display di infotainment di grandi dimensioni, dispositivi ADAS come parcheggio assistito e mantenimento della carreggiata fino a 145 km/h.
Gli interni presentano delle linee minimal ed eleganti che riprendono lo stile fluido e slanciato del design esterno della vettura.
Il prezzo di listino di Hyundai Nexo è a partire da 79.000 €.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Matomo (Cloud) è un servizio di analisi web fornito da InnoCraft. Matomo utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, e compilare report sulle sue attività.
Luogo del trattamento: Nuova Zelanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.