Il freno di stazionamento elettronico consente numerosi vantaggi rispetto a quello manuale, ma anche punti critici. Scopri quali.
La air car della slovacca Klein Vision è l’auto volante che unisce la sportività del design e delle prestazioni all’ebrezza del volo. Scopri di più.
I sistemi ADAS auto sono strumenti tecnologici avanzati che agevolano le condizioni di guida e tutelano la sicurezza in strada. Scopri quali sono.
La scelta del cambio manuale o automatico non è facile e può essere condizionata da diversi fattori che rispondono alle diverse esigenze di guida.
L’acquisto di un’auto elettrica comporta una serie di vantaggi economici e tra questi l’esenzione e la riduzione del pagamento del bollo. Scopriamo cosa è previsto.
Meno distrazioni e una guida più sicura: questo è il sistema infotainment iDrive BMW
Il Codice della Strada impone l’obbligo del cambio gomme estive, da sostituire a quelle invernali, ma con alcune eccezioni.
Le batterie delle auto elettriche permettono di abbattere le emissioni al 100%. Numerosi sono gli investimenti per migliorare la tecnologia e abbatterne i costi.
L’auto uso promiscuo prevede l’utilizzo in via esclusiva del mezzo al dipendente, attraverso una serie di accordi disposti in via contrattuale. Scopri cosa è previsto e quali sono le normative applicate in materia di deducibilità e detraibilità.
Le regole base da seguire per acquistare un camion usato senza sorprese: dalla prova su strada alla garanzia fino alla scelta del concessionario.
Infotainment: le novità sui nuovi sistemi di comunicazione, guida assistita, assistente personale e tecnologia per la sicurezza degli occupanti delle auto.
Il Codice della Strada impone una serie di regole per neopatentati, relative alla potenza dell’auto, alla velocità e al tasso alcolemico. Scopri quali sono.
Per valutare i vantaggi economici di acquistare un’auto elettrica è opportuno considerare i consumi e il suo costo di ricarica.
I veicoli elettrici possono sembrare apparentemente meno economici rispetto a quelli a benzina o a diesel.
Tuttavia, sono molti i fattori da considerare per valutare la convenienza dell’elettrico.
Calcolare le emissioni di anidride carbonica permette di conoscere il proprio impatto sull’ambiente e le agevolazioni di cui si può usufruire per veicoli a emissioni ridotte.
Con l’aumento della presenza nelle strade, il codice della strada ha introdotto una serie di regole per la circolazione con il monopattino elettrico, al fine di favorire la sicurezza in strada.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.