La decisione da prendere è da sempre correlata al tipo di investimento che si desidera fare, dalle esigenze quotidiane e dalle aspettative. Auto nuova o usata? Entrambe le opzioni presentano vantaggi e svantaggi che meritano un’attenta analisi. Approfondiamo insieme l’argomento.
La valutazione tra l’acquisto di un’auto nuova o di un usato recente è strettamente legata alle necessità specifiche dell’acquirente.
In entrambe le situazioni si consiglia di rivolgersi a una concessionaria ufficiale e certificata per ottenere dei veicoli controllati, come per esempio quelli che si trovano su bymycar.it. Un partner professionale consente di accedere a soluzioni di finanziamento e di permuta che agevolano la transizione da un veicolo all’altro, con l’aiuto da parte di consulenti professionali ed esperti.
L’auto nuova rappresenta una scelta orientata alla massima affidabilità, con il vantaggio di usufruire di tutti i benefici derivanti dalla tecnologia più aggiornata e da una garanzia completa del costruttore. È l’opzione per chi intende mantenere il veicolo a lungo termine e desidera un mezzo personalizzabile in ogni dettaglio.
D’altra parte, le auto usate si rivelano una scelta economicamente vantaggiosa, in particolare per chi cerca di contenere i costi iniziali e non ha necessità di disporre delle ultimissime dotazioni tecnologiche. Se selezionato con attenzione può offrire ottime prestazioni e una buona affidabilità a fronte di un investimento più contenuto.
Le auto usate presentano un indubbio vantaggio dal punto di vista economico. La svalutazione di un’auto nuova è più marcata nei primi anni, con una perdita di valore che può superare il 30-40% nei primi 24 mesi. Cosa significa? Acquistando un veicolo con due o tre anni di vita è possibile accedere a modelli di fascia superiore, accessoriati, a un prezzo notevolmente inferiore rispetto al nuovo.
Le concessionarie di alto livello offrono usati garantiti, sottoposti a controlli tecnici accurati, con chilometraggio certificato e spesso coperti da garanzie supplementari.
Tra gli svantaggi ci potrebbe essere la possibilità di dover affrontare interventi manutentivi ravvicinati, in particolar modo se il veicolo ha già superato una certa soglia chilometrica.
L’auto nuova offre una serie di vantaggi oggettivi, a partire dalla possibilità di configurare il veicolo secondo le proprie preferenze:
Dal punto di vista tecnico, il nuovo garantisce l’adozione degli ultimi standard in termini di efficienza, emissioni e sicurezza attiva e passiva.
I sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione, tra cui il mantenimento della corsia, la frenata automatica d’emergenza, il rilevamento della stanchezza o il cruise control adattivo, sono ormai parte integrante dei modelli di nuova generazione. Allo stesso modo, le motorizzazioni ibride ed elettriche consentono consumi ridotti e accesso agevolato alle zone a traffico limitato, risultando particolarmente adatte all’uso urbano.
Va considerata una maggiore longevità dei materiali e delle componenti nei primi anni di utilizzo, che si riflette in una manutenzione ridotta e pianificabile. In aggiunta, numerose case automobilistiche propongono formule di acquisto flessibili, con leasing, finanziamenti agevolati o noleggio a lungo termine, che consentono di accedere a un’auto nuova e non immobilizzare capitali elevati.
Naturalmente, il costo iniziale è generalmente superiore rispetto a quello dell’usato, eppure in una visione di medio-lungo periodo l’acquisto di un’auto nuova viene considerato un investimento sostenibile e coerente con le esigenze attuali di mobilità.
Yunikon Srl
Via De Mosso 20 – 13900 Biella (BI) P.IVA/C.F. 12114970960
REA MI-2641512 C.S. 10.000
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.