Citroёn lancia la nuova Citroёn Ami, un’electric car compatta dallo stile fresco e innovativo studiata per la mobilità cittadina.
Citroёn Ami si rivolge principalmente ai giovani e prevede allestimenti personalizzabili per rendere esclusivo il proprio mezzo.
Si tratta di un quadriciclo elettrico dalle dimensioni compatte, ideali per muoversi nel traffico cittadino e parcheggiare comodamente.
Dispone di un motore elettrico da 8 CV e una batteria da 5,5 kWh che permettono di raggiungere la velocità massima di 45 Km/h.
Anche l’autonomia è interessante, se si pensa che l’utilizzo del veicolo è studiato in via esclusiva per la mobilità cittadina e per raggiungere, di conseguenza, distanze più o meno ridotte.
L’autonomia è infatti di 70 Km e il tempo di ricarica necessita di circa 3 ore con una presa tradizionale.
Il peso ridotto è di 471 Kg e, inoltre, possiede un raggio di sterza di 7,2 m per eseguire manovre senza sforzo eccessivo anche in poco spazio.
Citroёn Ami si rivolge soprattutto ai giovani, per orientare alla mobilità green anche le fasce di età più giovani.
Infatti, l’auto può essere guidata a partire dai 14 anni, purché in possesso del patentino di guida per motori inferiori a 50 cm ³.
Non solo motocicli, in questo caso Citroёn Ami favorisce la mobilità in città nel comfort e al riparo da eventi climatici e dalle rigide temperature delle stagioni più fredde.
Citroёn Ami prevede 7 differenti formule di acquisto e può essere acquistata online, sul sito ufficiale Citroёn, con la possibilità di usufruire di incentivi statali piuttosto convenienti.
Il prezzo di partenza è di 7.200 €, che si riducono a 5.731 € grazie agli incentivi statali e, con la rottamazione di un veicolo di categoria L ante euro 3, il prezzo di acquisto scende ulteriormente a 5.108 €.
La vettura può essere acquistata in contanti oppure attraverso finanziamento a partire da 19,99 € al mese per 36 mesi totali con TAN 4 % e TAEG 7,32%.
Citroёn Ami prevede diversi allestimenti, sulla base del set di personalizzazione scelto del veicolo.
La mobilità urbana si sta orientando sempre più verso un futuro green, che si concentra alla riduzione delle emissioni di gas serra, prodotti, in parte, dai veicoli a carburante fossile.
Sono molte le soluzioni rivolte a fasce di età over 18, per chi possiede quindi la patente di guida per veicoli di categoria B, tuttavia per i più giovani le possibilità per una mobilità sostenibile sono ben più limitate.
La vettura permette al target individuato di potersi spostare comodamente su un veicolo chiuso a quattro ruote che possa disporre, seppur in parte, di una modesta capacità di carico.
Quando si ha la necessità di spostarsi all’interno della città, muovendosi nel traffico, questo veicolo è la scelta ideale, viste le dimensioni ridotte che consentono anche una maggiore facilità di parcheggio.