Gli eventi metereologici sono in grado di rovinare i nostri veicoli sia per quanto riguarda la carrozzeria e i copertoni sia il motore e la batteria.
Chi tiene alla salute della propria auto è a conoscenza del fatto che in ogni stagione è richiesta una manutenzione accurata per salvaguardarla, soprattutto d’estate e d’inverno: la salsedine, il calore, il sale, il freddo e il ghiaccio sono in grado di deteriorare l’esterno dell’auto e rovinarne il motore.
Sono sufficienti pochi e semplici accorgimenti per evitare che tutto questo accada e in vista della stagione che ci aspetta scopriamo quali sono i rischi maggiori e come preparare il proprio veicolo all’inverno.
Il sale è altamente corrosivo e provoca seri danni alla carrozzeria e ai cerchioni.
Nei gelidi mesi invernali è normale che le strade vengano ricoperte dal sale al fine di evitare ghiaccio, neve e fanghiglia.
Il sale sulle strade, pur essendo fondamentale per circolare in sicurezza, resta il motivo principale per una attenta manutenzione del veicolo: corrode i metalli, favorisce la formazione di ruggine danneggiando così la vernice della carrozzeria, il sotto scocca e i cerchioni.
Spesso si tende a lavare la propria auto nelle stagioni più calde quando la pulizia interna ed esterna diventa una piacevole routine della domenica mattina.
È consigliabile lavare il proprio veicolo almeno una volta a settimana d’inverno proprio per eliminare ogni traccia di sale che altrimenti ne provoca un prematuro deterioramento.
La pulizia e il risciacquo costante a volte non sono sufficienti.
Si può proteggere il sotto scocca dall’azione corrosiva del sale applicando appositi prodotti, questo trattamento necessita di un ponte e spesso è meglio rivolgersi ad esperti del settore: sarà necessario procedere sgrassando e pulendo a fondo il sotto scocca per poi applicare in maniera uniforme lubrificanti protettivi.
Di fondamentale importanza è anche la pulizia dei cerchioni: sono i primi a patire sale e salsedine, dopo aver effettuato un leggero risciacquo conviene utilizzare un apposito detergente che contrasta la corrosione e lo protegge, successivamente risciacquare nuovamente e asciugare con un panno preferibilmente scamosciato.
Per salvaguardare la vernice della carrozzeria la soluzione ottimale è procedere con l’inceratura dopo un accurato risciacquo e lavaggio: quest’ultima riesce, infatti, a rendere brillante la vernice.
Oltre al sale anche il gelo e le basse temperature sono un pericolo per la vettura.
Per chi vive in zone particolarmente soggette a rigidi inverni, e soprattutto per chi non avendo il garage è costretto a lasciare in balia degli eventi atmosferici il proprio veicolo, è consigliato acquistare un additivo da aggiungere al gasolio quando si effettua il pieno, per evitare il congelamento di benzina o gasolio.
Anche la batteria patisce il freddo: la temperatura ottimale è, infatti, quella di 15°.
Per chi non avesse la possibilità di parcheggiarla al coperto sono consigliati degli accorgimenti: avviare l’auto assicurandosi che i dispositivi come radio o riscaldamento siano spenti, prima di parcheggiarla spegnere tutto ciò che consuma batteria ma attendere qualche minuto prima di spegnere il veicolo.
Da non dimenticare l’importanza del liquido antigelo per il radiatore e nel serbatoio per l’acqua dei tergicristalli.
Ogni anno sappiamo che il 15 Novembre è obbligatorio cambiare i copertoni sostituendo quelli estivi con quelli invernali o con le cosiddette quattro stagioni.
Non esiste una regola universale per la scelta degli pneumatici, dipende dalle proprie abitudini, dal luogo in cui si vive e dalle strade che si percorrono maggiormente nella propria quotidianità.
Per fare un esempio chi percorre tratti di strada brevi o non vive in zone montane, dove neve e ghiaccio dominano le carreggiate, è consigliato l’acquisto delle all season.
Questi pneumatici, pur usurandosi maggiormente durante l’estate, consistono in un ottimo compromesso e consentono di non acquistare due treni di gomme.
Per chi percorre lunghi viaggi è comunque il caso di tenere presente la località in cui vive per cui ci saranno condizioni climatiche differenti.
Gli pneumatici sono fondamentali per la sicurezza a bordo del veicolo, è sempre meglio affidarsi ad una buona qualità: spiccano così marchi come Continental, Michelin e Pirelli.
Quando si tratta di sicurezza è sempre bene chiedere anche consiglio agli esperti del settore, come il proprio meccanico di fiducia.
La mattina presto quando la brina ricopre i prati e il sole non è ancora alto, i nostri impegni ci costringono ad uscire di casa presto quando il parabrezza è ancora ghiacciato e ci impedisce la visibilità.
Quante volte è capitato di avere fretta ma di dover attendere che, una volta accesa la macchina, il vetro si scongelasse o di utilizzare il raschietto faticando e patendo le gelide temperature mattutine.
Il metodo fatto in casa più rapido da utilizzare è un flacone con acqua e alcol denaturato che consentirà di scongelare in maniera semplice ed efficace il vetro, velocemente e senza nessuno sforzo.
È importante evitare di versare acqua bollente sul parabrezza ghiacciato: questo provocherebbe uno shock termico che potrebbe danneggiare seriamente il vetro in maniere irreparabile.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.