Il controllo punti patente è utile, soprattutto quando si ha il sospetto di aver commesso un’infrazione alla guida o quando non si ricordano più i punti rimanenti.
Verificare il saldo dei punti è una procedura semplice che può essere fatta comodamente da casa senza troppi sforzi.
Esistono alcune applicazioni o appositi siti web ufficiali che possono essere consultati per avere un rapido responso della propria situazione, ma anche un servizio telefonico dedicato.
Nel 2003 è stata introdotta la patente a punti, un sistema che prevede un punteggio di partenza totale e la decurtazione di punti sulla base dell’infrazione commessa.
Nel caso in cui per un periodo di tempo continuativo non siano commesse delle violazioni alla guida, i punti aumentano.
Nello specifico il punteggio di partenza quando si consegue la patente di guida è di 20. Se non si conseguono infrazioni si guadagnano 2 punti ogni 2 anni, fino ad un massimo di 30 totali.
Di conseguenza, qualora si scendesse sotto ai 20, si potranno comunque recuperare attuando una guida più prudente e soprattutto rispettosa del Codice della Strada o, se lo si preferisce, frequentando un corso di recupero punti presso una scuola guida.
Per i neopatentati, ovvero coloro che hanno conseguito il titolo di guida da meno di 3 anni, in caso di infrazioni la decurtazione dei punti è amplificata. Per questa ragione, quando si è poco esperti alla guida è ancora più importante rispettare le regole del codice della Strada.
Nel caso in cui i punti della patente arrivino a 0, il titolare sarà costretto a sostenere l’esame di revisione della patente.
Il punteggio massimo decurtabile per chi abbia compiuto più infrazioni in una sola volta è di 15, salvo che non si tratti di violazioni che comportino la sospensione o la revoca della patente.
Quando le infrazioni commesse hanno comportato la perdita totale dei punti sulla patente è possibile comunque recuperarli, anche se ciò richiede un dispendio di tempo e di denaro.
Per aumentare i propri punti della patente è sufficiente frequentare il corso presso una scuola guida. Ogni 12 ore di lezione si potranno conseguire 6 punti, fino ad un massimo di 20.
In questo caso non è necessario superare un test, ma semplicemente è richiesta la presenza fisica del titolare del documento di guida.
Il controllo punti patente può essere svolto in 3 semplici modi alternativi, in base alle preferenze.
Attraverso questi strumenti in pochi minuti ci si potrà accertare del proprio saldo punti e capire la propria situazione nei confronti del Codice della Strada.
Il primo metodo per effettuare un controllo punti patente è quello di usufruire del servizio telefonico.
Chiamando da telefono fisso il numero 848 782 782, attivo 24 ore su 24, sarà sufficiente seguire i passaggi suggeriti dalla segreteria telefonica. Nel corso della chiamata verrà richiesto di digitare sul tastierino numerico la propria data di nascita e il numero della patente.
Si tratta di un metodo semplice per chi non ha la possibilità di utilizzare dispositivo di navigazione Internet.
Attraverso il Portale dell’Automobilista, sito internet del Ministero delle Infrastrutture, è possibile conoscere il saldo dei punti patente in pochi click.
In questo caso, è sufficiente procedere alla registrazione sul portale, per la quale sono richiesti nome, cognome, codice fiscale, indirizzo e-mail. A seguito della registrazione si dovranno fornire la propria data di nascita, l’indirizzo di residenza e il numero della patente di guida.
Dopo aver fatto il login saranno disponibili le informazioni ricercate sui propri punti.
Il terzo metodo per riuscire ad effettuare una verifica dei punti patente è quello di scaricare l’applicazione IPatente, disponibile per iOS e Android.
L’app, collegata al Portale dell’Automobilista, è disponibile gratuitamente su Apple Store e su Google Play Store.
Attraverso questo strumento, inoltre, non è solo possibile verificare i punti sulla propria patente di guida, ma anche altre informazioni utili. Tra queste la data di scadenza, le caratteristiche del proprio veicolo, i rinnovi, le scadenze e le pratiche da effettuare per il possesso del mezzo.
Anche in questo caso sarà necessario registrarsi oppure inserire le proprie credenziali utilizzate già per il Portale dell’Automobilista.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Convious è un servizio fornito da Convious B.V.
Convius raccoglie e memorizza i dati personali dei soggetti prenotanti che effettuano la prenotazione dai diversi canali distributivi con cui Convius è connesso.
Dati Personali trattati: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Paesi Bassi - Privacy Policy
Akamai è un servizio di hosting fornito da Akamai Technologies, Inc.
Dati Personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L'integrazione di CloudFlare permette che questo filtri tutto il traffico di questa Applicazione, ovvero le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Struento di Tracciamento e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.