Fiat 500 è un’icona di stile che ha fatto la storia del settore automotive italiano.
La storia della 500 ha avuto negli ultimi 70 anni un’evoluzione di design e il brand ha saputo reinventarsi e distinguersi ancora una volta.
Dall’auto pratica e compatta che si adattava ai lunghi viaggi in famiglia negli anni 50, nel 2007 si è orientata verso un orizzonte nuovo.
Infatti, con il nuovo lancio, la 500 ha ripreso il nome e le caratteristiche, evolvendo il design e rivoluzionando la sua immagine.
Oggi l’auto si rivolge ad un target giovane, dinamico e trendy e lo stile ne è la chiave del successo.
Con l’intento di Fiat di puntare all’elettrico, la sua prima produzione a zero emissioni non poteva che essere 500.
La 500 elettrica si proietta nel futuro e, ancora una volta, segue il trend e le attese di consumatori tecnologicamente avanti e sempre più attenti alle emissioni.
Lo sviluppo della nuova 500 elettrica ha richiesto una serie di lavori di riqualificazione avviati presso il sito di Mirafiori negli ultimi anni, per consentire la costruzione di veicoli di nuova generazione.
Nello stabilimento, sviluppatori e progettisti, insieme ad esperti, hanno realizzato una specifica linea di produzione, per la quale è stata impiegata anche la realtà aumentata.
In aggiunta, è stata predisposta la realizzazione di un hub per la produzione interna delle batterie, a cui attualmente lavorano circa 1.200 persone, con una capacità produttiva di 80.000 unità.
Lanciata il 4 maggio 2020, in occasione del 63° anniversario dalla nascita del primo modello, la terza generazione 500 offre una tecnologia innovativa e all’avanguardia verso la mobilità sostenibile.
La versione elettrica della berlina rimarca le linee di design delle versioni precedenti, ma presentando dimensioni e tecnologie differenti.
Rispetto alla versione ad alimentazione tradizionale, le dimensioni della nuova Fiat 500 elettrica sono maggiori. È caratterizzata, infatti, da una lunghezza di 3.61 m, larghezza di 1.69 m e altezza di 1.48 m, con un passo di 2.32 metri.
Come nella versione con motore endotermico, l’automobile è dotata di 4 posti e di un bagagliaio con capacità pari a 185 l.
L’alimentazione elettrica è garantita da una batteria gli ioni di litio che eroga un’autonomia di circa 340 km e una potenza di 95 CV (70 kW).
Il prezzo di listino parte da 26.500.
Nonostante le dimensioni leggermente più ampie rispetto ai modelli con motore endotermico, la 500 elettrica conserva quasi del tutto invariate le linee di design degli esterni.
Progettata con alcuni nuovi elementi innovativi e di stile, alcuni dettagli rimandano alla storia della prima serie, per un’auto che guarda all’innovazione del futuro, ma memore della celebrità del passato.
Tra questi le nuove luce full Led nella parte anteriore e le luci a Led degli indicatori lungo la fiancata che riprendono lo stile della prima generazione. Inoltre, nella parte posteriore le luci a Led compongono la E luminosa caratteristica del modello elettrico.
Un elemento innovativo è rappresentato dal sistema elettrico e-latch, in sostituzione della maniglia, che permette di aprire la vettura attraverso la pressione sul sensore elettrico.
La progettazione della nuova 500 elettrica si è orientata verso la scelta di elementi di qualità, che permettessero di realizzare interni più ricercati e attenti al dettaglio, rispetto alle versioni precedenti.
A partire dai materiali, costituiti da fibre in ecopelle di origine naturale, che richiamano ancora una volta l’impegno Fiat verso l’ambiente.
Al centro del volante multifunzione viene ospitato il logo 500 e la plancia, sviluppata orizzontalmente, è caratterizzata da linee classiche e raffinate.
La tecnologia 500 si è evoluta per facilitare la guida anche in condizioni di ingorghi cittadini, a cui la vettura si adatta perfettamente.
Con la guida autonoma di secondo livello, infatti, è possibile impostare la velocità e la distanza dal veicolo che precede. In questo modo l’auto manterrà una velocità costante e la ridurrà con veicoli in avvicinamento.
Il sistema di infotainment dedicato che viene proposto è Uconnect 5 con schermo da 10.25 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Convious è un servizio fornito da Convious B.V.
Convius raccoglie e memorizza i dati personali dei soggetti prenotanti che effettuano la prenotazione dai diversi canali distributivi con cui Convius è connesso.
Dati Personali trattati: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Paesi Bassi - Privacy Policy
Akamai è un servizio di hosting fornito da Akamai Technologies, Inc.
Dati Personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L'integrazione di CloudFlare permette che questo filtri tutto il traffico di questa Applicazione, ovvero le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Struento di Tracciamento e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.