La tecnologia delle auto diventa sempre più complessa ed è fondamentale che il guidatore rimanga concentrato durante la guida senza essere distratto.
E’ importante, quindi, permettere al conducente di interagire e accedere alle impostazioni dell’auto senza sforzarsi.
In un mondo sempre più multitasking e multimediale, dove è necessario rimanere sempre reperibili e connessi, bisogna limitare le azioni con i dispositivi esterni durante la guida.
Per questo motivo il sistema di infotainment, come il famoso iDrive, è sempre più amato e richiesto sulle autovetture.
L’ iDrive BMW è un sistema di intrattenimento e comunicazione che unifica una serie di funzioni sotto un’unica architettura di controllo su di un pannello lcd montato sul cruscotto.
BMW utilizza dal 2001 un sistema computerizzato installato sulla plancia del veicolo composto da un display, un’unità centrale ed un controller. Generalmente la manopola di controllo è montata sulla console centrale.
Questo sistema di infotainment nativo di BMW include impostazioni del veicolo e dati di viaggio ed è una combinazione tra software e hardware.
I due componenti più evidenti sono il display iDrive e il controller rotativo. In alcuni casi si possono trovare attrezzature supplementari come pulsanti sul cruscotto o sul volante, microfono per il controllo vocale e telecamere che supportano i gesti.
iDrive BMW è apparso per la prima volta nella serie E65 7 e ha riscosso sempre più successo. Da allora è uno dei controlli cabina più intuitivi e user-friendly del mercato.
iDrive è utilizzando anche in alcuni modelli di Rolls Royce, sempre di proprietà di BMW, dalla Mini Connected e anche dalla Toyota Supra del 2019, nata da una collaborazione insieme al marchio Toyota.
Questo sistema funziona così bene da essere stato etichettato come uno dei migliori sistemi di controllo Comand di Mercedes e MMI di Audi.
iDrive può essere paragonato a sistemi di infotainment simili ad altri produttori auto come SYNC di Ford e MBUX di Mercedes.
In questi vent’anni BMW ha perfezionato questo sistema, migliorando sempre più la propria reputazione per quanto riguarda i sistemi di infotainment.
In un primo momento l’iDrive risultava troppo complicato perché richiedeva al guidatore di distogliere lo sguardo per controllare se stesse selezionando in modo corretto il sottomenu sullo schermo.
Per risolvere questo problema, l’ultima versione di BMW iDrive è dotata di un controller rotante che può essere premuto come il mouse di un computer per selezionare l’opzione desiderata.
Nelle versioni più avanzate di iDrive la parte superiore della rotellina funge anche da touchpad per scrivere caratteri e dispone, inoltre, anche di un sistema di controllo vocale.
Ulteriori pulsanti sono presenti alla sua base per permettere la selezione rapida. Questi possono indirizzare direttamente alle schermate di navigazione, telefono, audio senza dover tornare per forza alla schermata principale.
I modelli più avanzati dispongono di telecamere a 360 gradi e il sistema ne permette la selezione per visualizzare, ingrandire, e rimpicciolire il contenuto della ripresa.
Il sistema iDrive riflette nel presente uno scenario di innovazione del futuro, che garantisce elevate performance alla guida.
La sua diffusione è cresciuta rapidamente negli ultimi anni, diventando nel tempo uno standard per un numero significativo di modelli e non solo più un optional.
Si tratta di un vero e proprio assistente personale per chi è alla guida, in grado di adattarsi alle esigenze e alle abitudini del guidatore e assicurare la massima sicurezza in base alle condizioni di guida e della strada.
L’iDrive, infatti, permette all’autista di guidare senza essere distratto da dispositivi come smartphone, tablet e dispositivi Gps, grazie alle sue funzioni di controllo vocale e gestuale, rimanendo concentrato sulla strada e sul percorso.
Oltre a garantire la sicurezza lungo il percorso di guida, la scelta di questo sistema è fortemente consigliata per assicurare il comfort dei passeggeri e usufruire di un numero elevato di funzioni.
Capace di inviare avvisi di pericolo, informare sulla presenza di parcheggi liberi ed erogare servizi di gps, il sistema iDrive può fare davvero la differenza nelle abitudini di guida.
Sebbene il primo approccio alla tecnologia iDrive può non essere immediato, scegliere questo sistema innovativo garantisce una guida fluida, rilassante e nella massima sicurezza.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.