Il sistema infotainment e la guida assistita fanno parte di quelle tecnologie all’avanguardia studiate sia per una questione di progresso sia per andare in contro sempre di più alle esigenze dei guidatori.
In termini di progresso e innovazione la Tesla è sempre un passo avanti.
Scopriamo tutte le caratteristiche della tecnologia Tesla.
Per gentile concessione di Tesla, Inc.
Il sistema infotainment delle auto Tesla è uno degli elementi chiave che differenzia i veicoli del marchio dalla concorrenza. Esso combina intrattenimento, navigazione, comunicazione e controllo del veicolo in un’interfaccia unica e intuitiva. Di seguito, descriviamo le caratteristiche principali del sistema infotainment Tesla:
Le auto Tesla sono dotate di un grande display touch centrale, che funge da centro di controllo per quasi tutte le funzioni del veicolo. A seconda del modello, il display può essere da 15 pollici (Model 3 e Model Y) o da 17 pollici (Model S e Model X). Questo schermo ad alta risoluzione è orientato in verticale sui modelli Model S e Model X, mentre è orientato in orizzontale sui modelli Model 3 e Model Y.
L’interfaccia utente del sistema infotainment Tesla è progettata per essere intuitiva e facile da usare. È suddivisa in due parti principali: la barra delle applicazioni e il riquadro delle applicazioni. La barra delle applicazioni, situata nella parte inferiore dello schermo, offre accesso rapido alle funzioni più comuni, come navigazione, musica, telefono e controllo del clima. Il riquadro delle applicazioni visualizza informazioni e opzioni relative all’applicazione selezionata.
Il sistema di navigazione Tesla utilizza mappe di alta qualità fornite da Google Maps, con visualizzazione 2D e 3D del terreno e degli edifici. La navigazione fornisce indicazioni dettagliate passo dopo passo, informazioni sul traffico in tempo reale e suggerimenti per le stazioni di ricarica Supercharger lungo il percorso. Inoltre, il sistema tiene conto dell’autonomia rimanente del veicolo per pianificare i percorsi in modo efficiente.
Il sistema infotainment Tesla offre una vasta gamma di opzioni di intrattenimento, tra cui streaming musicale, podcast e radio via internet. I proprietari possono accedere a servizi di streaming come Spotify, TuneIn e altri direttamente dal display touch. Inoltre, il sistema supporta la connettività Bluetooth per l’integrazione dello smartphone, consentendo agli utenti di effettuare e ricevere chiamate, inviare messaggi e riprodurre musica dal proprio dispositivo mobile.
Il sistema infotainment Tesla consente ai proprietari di personalizzare e controllare numerosi aspetti del veicolo, come la regolazione della sospensione, la selezione del profilo di guida (sport, comfort, ecc.) e l’attivazione delle funzionalità di assistenza alla guida come l’Autopilot. Inoltre, il sistema offre accesso a informazioni sullo stato del veicolo, come l’autonomia della batteria, la pressione degli pneumatici e i dati di consumo energetico.
In sintesi, il sistema infotainment delle auto Tesla offre un’esperienza utente avanzata e integrata, combinando intrattenimento, comunicazione, navigazione e controllo del veicolo.
Per gentile concessione di Tesla, Inc.
L’Autopilot è il sistema di guida assistita sviluppato da Tesla per i suoi veicoli elettrici. Esso utilizza una combinazione di sensori, telecamere e algoritmi di intelligenza artificiale per assistere il guidatore in diverse situazioni di guida. Di seguito, descriviamo le principali funzionalità dell’Autopilot e come contribuiscono a creare un’esperienza di guida più sicura e confortevole.
Questa funzione utilizza le telecamere montate sul veicolo per monitorare le linee di demarcazione della strada e aiutare il guidatore a mantenere la vettura all’interno della corsia. Se il sistema rileva che il veicolo sta deviando accidentalmente dalla corsia, fornirà un avviso visivo e sonoro e, se necessario, interverrà automaticamente per correggere la direzione e mantenere il veicolo nella corsia.
L’Autopilot offre un controllo adattivo della velocità che consente al veicolo di mantenere automaticamente una distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede, adattando la velocità in base alle condizioni del traffico. Il sistema utilizza radar e telecamere per monitorare la posizione e la velocità degli altri veicoli e regolare la propria velocità di conseguenza.
Quando l’Autopilot è attivato, il cambio di corsia assistito consente al veicolo di cambiare corsia automaticamente quando il guidatore attiva la freccia. Il sistema controlla lo spazio disponibile nella corsia adiacente e verifica che sia sicuro eseguire il cambio di corsia prima di procedere.
L’Autopilot include anche una funzione di parcheggio automatico che aiuta il guidatore a trovare spazi di parcheggio disponibili e a parcheggiare il veicolo in modo sicuro e preciso. Il sistema utilizza sensori ad ultrasuoni per rilevare spazi di parcheggio e, una volta trovato uno spazio adatto, il veicolo esegue automaticamente le manovre necessarie per parcheggiare.
La funzione Summon consente ai proprietari di Tesla di far muovere il veicolo avanti o indietro a distanza, utilizzando l’app Tesla sul proprio smartphone. Ciò è utile per spostare il veicolo in spazi ristretti o per prelevare il veicolo da un parcheggio. La funzione Smart Summon, invece, consente al veicolo di raggiungere autonomamente il guidatore in un parcheggio, purché il guidatore si trovi entro un raggio di circa 200 piedi (60 metri).
È importante notare che, sebbene l’Autopilot offra funzionalità di guida assistita avanzate, non rende i veicoli Tesla completamente autonomi. I guidatori sono sempre responsabili del controllo del veicolo e devono rimanere vigili e pronti ad intervenire.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Convious è un servizio fornito da Convious B.V.
Convius raccoglie e memorizza i dati personali dei soggetti prenotanti che effettuano la prenotazione dai diversi canali distributivi con cui Convius è connesso.
Dati Personali trattati: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Paesi Bassi - Privacy Policy
Akamai è un servizio di hosting fornito da Akamai Technologies, Inc.
Dati Personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L'integrazione di CloudFlare permette che questo filtri tutto il traffico di questa Applicazione, ovvero le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Struento di Tracciamento e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.