Tanta brillantina e canzoni che ancora ci risuonano in mente quando pensiamo al film Grease.
Un musical che ha fatto sognare intere generazioni e dove le auto facevano letteralmente parte del cast.
Indimenticabile la scena del ballo del protagonista Danny Zuko e i suoi amici su una Ford De Lux Convertible del 1948 dove il veicolo da catorcio arrugginito si trasforma in un’auto da sogno che trasporterà lui e Sandy anche nella scena finale del film, dopo la festa di fine anno della scuola.
Memorabile anche l’auto del teppista e antagonista della storia: una Mercury Eight del 1949 della Ford con motore V8, famosa per aver aperto la strada ai veicoli customizzati e aver interrotto gli stili monotoni delle carrozzerie prebelliche.
Un mito tra gli appassionati del cult anni Ottanta: Ghostbusters.
Si tratta di una Cadillac del 1959 in una particolare versione prodotta dalla Miller-Meteor dell’Ohio che aveva ottenuto la licenza per trasformare in limousine, ambulanza e carro funebre i veicoli della Cadillac.
Lunga oltre 6 metri, con un peso di circa 3 tonnellate e 320 CV: la Ecto-1 è diventata un mito e il suo nome deriva dal fatto che l’obiettivo della vettura era catturare ectoplasmi.
Negli anni sono stati prodotti molti film di 007 e in ognuno di questi James Bond aveva il piacere di mettersi al volante di auto famose per la loro eleganza, bellezza e velocità.
Tra le più desiderate ricordiamo la Aston Martin DB5 del 1963.
Disegnata dall’italiana Touring che nel 1936 brevettò una carrozzeria formidabile dove i pannelli di alluminio sono sostenuti da un’intelaiatura in acciaio particolarmente leggera saldata al telaio del veicolo.
Il brevetto identifica così con l’appellativo di Superleggera tutte le auto che possiedono questa carrozzeria, tra cui l’Aston Martin DB5.
Una delle vetture più di tutti i tempi, unica e con una personalità tutta sua grazie alla linea ineguagliabile.
È stata la protagonista del film della Walt Disney del 1968, Un Maggiolino Tutto Matto, e si parla proprio dell’iconico Maggiolino Volkswagen.
Una storia senza tempo nata nel 1938 per mano dell’ingegnere Ferdinand Porsche.
Il modello utilizzato nel film è il VW 1200 117 export del 1963 con motore a 4 cilindri e 34 CV, un design anni Trenta che riscuote un grande successo sul mercato nel dopoguerra.
Quando si parla di cinema e auto famose non si può non ricordare il film 2Fast 2Furious con la sua spettacolare Chevrolet Camaro Yenko Syc.
Una vettura delle linee aggressive ma al contempo eleganti, prodotta alla fine degli anni Sessanta quando il mercato americano era dominato dalle Ford Mustang.
La Muscle Car Americana per eccellenza.
Prodotta a partire dal 1972 vanta un motore 351 V8 Cleveland e 265 CV, tra le auto famose più desiderate fa la sua comparsa in Starsky and Hutch, Il Grande Lebowski e nel capolavoro diretto da Clint Eastwood Gran Torino.
Un sound unico accompagna il mitico film The Blues Brothers.
Due fratelli che si considerano in missione per conto di Dio e viaggiano a bordo della cosiddetta Bluesmobile, ovvero una Dodge Monaco Sedan del 1974
Un motore V8 con 375 CV per una delle auto famose simbolo del sogno americano, l’equipaggiamento straordinario è il Magnum 440 Squad Car, ovvero la versione dell’auto dedicata alle forze di polizia.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.