Preme sempre più urgentemente la conversione delle aziende in aziende sostenibili.
Quando parliamo di mobilità sostenibile nel settore automotive pensiamo principalmente alle emissioni delle vetture e a come evitarle, acquistando un’auto elettrica o decidendo di usare il meno possibile i mezzi a motore.
Non siamo soliti a soffermarci invece a quante emissioni e danni ambientali provochino le aziende del settore automotive per la produzione dei veicoli.
Probabilmente sono pensieri lontani dalla nostra quotidianità, ma per fare in modo di rientrare dei danni ambientali provocati dalla produzione utilizzando un’auto elettrica ci vorranno anni.
Per questo molte aziende del settore si stanno muovendo non solo per incrementare e supportare il mercato dell’elettrico, ma anche per rendere sempre più sostenibile la produzione stessa.
Per essere definite aziende sostenibili non è sufficiente adottare pratiche green e produrre veicoli a batteria, l’aspetto è molto più complesso e profondo poiché è indispensabile essere attenti sia alle problematiche ambientali sia a quelle socioeconomiche.
L’azienda deve impegnarsi ad avere un modello di business responsabile a 360 gradi, perseguendo l’obiettivo di benessere della società.
Per quanto riguarda la sostenibilità ambientale gli aspetti fondamentali sono l’utilizzo di energie rinnovabili, la riduzione dell’impatto ambientale, un consumo responsabile delle risorse naturali e l’utilizzo di modelli di comportamento che favoriscono il recupero e il riutilizzo dei prodotti aziendali.
Grazie al riciclo si allunga la vita di materiali e prodotti utilizzati per la produzione e non solo, impattando sempre meno a livello ambientale.
Per una mobilità sostenibile l’azienda deve mettere a disposizione delle agevolazioni per incentivare tutti i dipendenti ad adottare soluzioni appropriate: mobilità elettrica o mobilità integrata (bike sharing o veicoli aziendali elettrici).
Le aziende sostenibili devono avere un impatto positivo sulla collettività.
Imprescindibile la sicurezza sul luogo di lavoro, coinvolgendo i lavoratori per prevenire infortuni.
È inoltre importante garantire i diritti dei dipendenti assicurando loro uno stipendio adeguato e un piano di welfare sociale strutturato con assistenza sanitaria e psicologica.
La casa automobilistica tedesca è particolarmente attenta a seguire un modello di business sostenibile.
Si distingue, per esempio, per il riciclo di materiali in un’ottica di virtuoso modo di approcciarsi alla produzione.
Per diversi modelli vengono utilizzate materie prime come reti da pesca dismesse e rifiuti residui della produzione di plastica.
Sempre con l’ottica di una sostenibilità ambientale e sociale BMW utilizza materiali sintetici riciclati per varie componenti come nella BMW iX.
Per una sostenibilità anche economica la casa automobilistica collabora con diverse start-up per sviluppare superfici innovative e biologiche: un esempio è il progetto per la quale vengono utilizzate fibre di cactus in polvere, prediligendole alle materie prime di origine animale.
Per la produzione vengono, inoltre, impiegate vernici realizzate con biomassa, non ricavate dal petrolio ma derivanti da rifiuti organici: questo determina un risparmio di migliaia di tonnellate di CO2.
BMW non solo è attenta ai materiali con cui produce i propri veicoli ma anche a con che tipo di energia li produce, ne sono un esempio due stabilimenti che si avvalgono di energie rinnovabili: lo stabilimento di Lipsia utilizza quattro turbine eoliche mentre quello di Shenyang presenta un impianto fotovoltaico di 290.000 m2.
L’unione di due storiche case automobilistiche ha dato vita al colosso Stellantis che comprende 20 marchi e punta ad una elettrificazione quasi totale nel mondo automotive.
Una vision futuristica ma sempre più attuale che si pone l’obiettivo di incrementare la sostenibilità del mondo dei motori entro il 2030.
Il gruppo si impegna a proteggere i diritti umani supportando lo sviluppo economico delle comunità, investono sul capitale umano formando i propri dipendenti e collaboratori per una trasformazione completa dell’azienda.
Si impegna, inoltre, ad impattare positivamente e concretamente sul cambiamento climatico proteggendo e usando in maniera responsabile le risorse naturali.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Convious è un servizio fornito da Convious B.V.
Convius raccoglie e memorizza i dati personali dei soggetti prenotanti che effettuano la prenotazione dai diversi canali distributivi con cui Convius è connesso.
Dati Personali trattati: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Paesi Bassi - Privacy Policy
Akamai è un servizio di hosting fornito da Akamai Technologies, Inc.
Dati Personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L'integrazione di CloudFlare permette che questo filtri tutto il traffico di questa Applicazione, ovvero le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Struento di Tracciamento e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.