Il primo SUV elettrico Toyota BZ4X sviluppato sulla piattaforma eTenga presenta le linee strategiche e la vision del nuovo marchio Beyond Zero di Toyota.
L’efficienza e la qualità della batteria, le linee di design decise, che rompono i canoni di stile classici, e la tecnologia all’avanguardia, sono elementi di unicità del nuovo SUV 100% elettrico del costruttore giapponese.
“Perché fermarsi a zero quando si può andare oltre?”. Questo è quanto espresso dalla casa giapponese sul sito ufficiale della filiale italiana Toyota Motor Italia.
L’intento Toyota, infatti, è realizzare un’alimentazione a zero emissioni per un mondo migliore.
Per raggiungere questo traguardo, eliminare le emissioni non identifica un obiettivo, ma un punto di partenza dal quale andare oltre.
Con l’ottica di realizzare la vision futuristica, ha ideato il programma Toyota Beyond Zero che propone lo sviluppo di veicoli in grado di azzerare le emissioni e gli incidenti e superare le barriere.
I nuovi veicoli in arrivo già a partire dal 2022 prevedono, infatti, una configurazione tecnologica in grado di ridurre gli incidenti, se non addirittura azzerarli, grazie al software THUMS e l’implementazione della guida autonoma.
Con l’intento di eliminare le emissioni, invece, il programma riparte dal lontano 1997, con gli inizi dell’elettrificazione Toyota e prevede l’implementazione di tutta la gamma con l’arrivo di nuovi veicoli full electric.
Per andare incontro alle diverse esigenze dei clienti, tuttavia, non si avrà una predominanza dell’elettrico, bensì motorizzazioni integrate a basso impatto ambientale: ampio spazio ai veicoli ibridi, full electric e a celle a combustibile a idrogeno.
Toyota BZ4X è il nuovo SUV elettrico Toyota, nonché il primo full electric ideato dalla casa giapponese che segna il debutto della piattaforma di veicoli elettrici Toyota.
Il SUV presenta sul mercato i concetti e la vision alla base del programma Beyond Zero, proponendo un modello innovativo sia negli interni, sia nelle linee di design esterne.
Il primogenito del nuovo marchio BZ rappresenta il primissimo veicolo a zero emissioni tra i quindici modelli che verranno lanciati entro il 2025.
A preannunciare gli obiettivi di sostenibilità e di sicurezza del nuovo marchio Toyota, il modello si configura sulla piattaforma specifica eTenga ideata da Toyota per i modelli a batteria. Quest’ultima prevede uno o due motori, con accumulatori centrali da 71,4 kWh.
Il lancio, che avverrà già a partire dall’inizio del nuovo anno, prevede due varianti: una a trazione anteriore da 204 CV e 265 Nm e una a trazione integrale da 217,5 e 336 Nm.
Quando si tratta di veicoli full electric un elemento fondamentale di scelta è rappresentato dall’autonomia. Essa consente in Toyota BZ4X un grande fattore competitivo: l’autonomia dichiarata di 450 km può essere aumentata grazie all’aggiunta di pannelli solari opzionali sul tetto del veicolo, in grado di attribuire fino a 1.800 km extra annui.
L’optional rappresenta, quindi, un interessante vantaggio in termini economici, ma anche di maggiore praticità.
Anche i tempi di ricarica determinano un ulteriore supporto: la ricarica a 150 kW permette di raggiungere l’80% dell’autonomia in soli 30 minuti. Inoltre, è possibile aggiungere un caricatore interno di sostegno da 11 kW.
Non solo autonomia, anche la nuova Toyota super-garantie rappresenta un’arma vincente per la scelta dell’elettrico a marchio giapponese.
La casa, infatti, dichiara il 90% di autonomia residua dopo 10 anni o 240.000 km. Un grande passo in avanti, che può assicurare la qualità delle batterie Toyota, visti i dati di efficienza ben inferiori osservati nei modelli elettrici dei competitor.
Gli obiettivi Toyota non si limitano alle emissioni, ma sono rivolti anche alla sicurezza interna ed esterna.
Grazie al sistema Toyota T-MATE, la casa giapponese assicura i più elevati dispositivi di sicurezza in grado di utilizzare le recenti tecnologie per evitare incidenti e proteggere i conducenti, i passeggeri e gli altri utenti della strada.
Infatti, esso integra il più celebre Toyota Safety Sense con una serie di innovazioni e miglioramenti, combinato ai suoi sistemi avanzati ADAS.
L’innovazione Toyota si trasmette anche all’interno dell’abitacolo grazie a dispositivi multimediali sempre connessi.
Il suo ampio display da 12”, il riconoscimento vocale avanzato con smartphone integration e il sistema Toyota Smart Connect consentono di viaggiare su un veicolo funzionale e sempre aggiornato che facilita la guida, grazie alla tecnologia over-the-air (OTA).
L’integrazione con il proprio smartphone, inoltre, consente di migliorare la user experience del cliente attraverso l’installazione dell’App MyT. È possibile, infatti, monitorare direttamente dal proprio dispositivo mobile il livello della batteria, programmare la ricarica, verificare i dati di viaggio e controllare da remoto il veicolo.
A caratterizzare il SUV 100% elettrico Toyota BZ4X, anche le linee di design e lo stile degli interni che vanno oltre ogni conformismo.
Infatti, nello sviluppo del primo SUV elettrico Toyota, le linee esterne accattivanti e futuristiche conferiscono lo stile unico che non passa inosservato.
Al suo interno, l’ampiezza del nuovo BZ4X è progettata per il comfort dei passeggeri e unisce la praticità tipica del SUV all’eleganza degli interni. A supporto di una guida agile e sicura, inoltre, il volante integra gran parte dei comandi secondari.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@automotive-news.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.